ARMONIE NATURALI ...
ARMONICI NATURALI
sono una successione di suoni, le cui frequenze sono multipli di una nota di base, chiamata fondamentale.
Un suono prodotto da un corpo vibrante non è mai puro, ma è costituito da un amalgama in cui al suono fondamentale se ne aggiungono altri più acuti e meno intensi: questi sono gli armonici, che hanno una importanza fondamentale nella determinazione del timbro di uno strumento e nella determinazione degli intervalli musicali.
I suoni armonici corrispondono ai possibili modi naturali di vibrazione di un corpo sonoro (secondo un moto armonico).
Per secoli gli armonici sono stati veicolo di invocazione della divinità,
strumento per bilanciare i centri energetici del corpo e per attivare delle specifiche zone del cervello come ad esempio la ghiandola pineale.

Gli armonici seguono una sequenza ben precisa, corrispondente alla serie numerica di Fibonacci (matematico Pisano del 1200) la quale oltre ad avere diverse proprietà matematiche ha un'interessante caratteristica:
il rapporto tra un numero della serie e quello che lo precede tende ad avvicinarsi al rapporto aureo (1,618).
numero è presente in moltissime "forme" della natura, dai petali della rosa alle galassie ad alcune proporzioni del corpo umano.
Gli armonici rivelano sul piano acustico una struttura legata intimamente con la materia e le forme della realtà.
Dal punto di vista fisiologico l'ascolto di questi suoni va a stimolare la corteccia ricaricandola e stimolandone diverse aree.
Questo lascia intuire la loro origine archetipica e la potenzialità di risvegliare in noi una coscienza più evoluta ed, allo stesso tempo, di farci cogliere aspetti nuovi ed essenziali della realtà.
I canti sacri ed il canto armonico sono essi stessi strumenti di crescita, di evoluzione della propria coscienza.
Coinvolgendo la sfera fisica ed emotiva arrivano a stimolare aspetti latenti della nostra mente accompagnandoci e sostenendoci nella comprensione di ciò che viviamo.
Commenti