ARMONIE NATURALI E BENESSERE
ARMONIE NATURALI E BENESSERE
tratto liberamente da "Sandra Ingerman", "Medicina per la Terra"

per
porvi fine erano state recitate preghiere di ogni tipo, ma nessuna
aveva funzionato e la gente era disperata, allora si erano rivolti ad
un noto “uomo della pioggia”, un vecchietto che arrivò su un
carro coperto, scese giù, annusò l'aria con fare sprezzante e
chiese che gli fosse dato un alloggio alla periferia del villaggio e
di non essere disturbato per alcun motivo e volle che il cibo gli
fosse lasciato fuori dalla porta. Nessuno seppe più nulla di lui per
tre giorni, poi il villaggio si svegliò sotto lo scroscio di acqua
mista a neve, un evento senza precedenti per quel periodo dell'anno!
Wilhelm
rimase molto colpito e andò a chiedere al vecchio, uscito
dall'isolamento: “Così lei può far piovere?”, “Certo che no”,
lo schernì il vecchietto, “Ma prima che venisse lei qui c'era la
peggiore delle siccità”, ribattè Wilhelm, “E poi, in capo a tre
giorni è arrivata la pioggia”.
“Oh”,
rispose l'uomo, “Quella è tutta un'altra cosa. Vede, io vengo da
una regione in cui tutto è al suo posto, piove quando è il momento
e c'è bel tempo quando c'è bisogno, anche le persone sono a posto e
presenti a se stesse. Ma qui era diverso, tutta questa gente era
fuori dal Tao e fuori da se stessa. Quando sono arrivato qui sono
rimasto subito contagiato, perciò ho dovuto isolarmi per rientrare
nel Tao, dopodichè è stato naturale che piovesse!”
L'uomo
della pioggia aveva visto gli abitanti del villaggio stavano cercando
di sottomettere il clima, mentre invece avrebbero dovuto guardarsi
dentro. >>
<<La popolazione Salish, che vive nel Pacifico nordoccidentale, usa la parola SKALATITUDE per descrivere uno stile di vita in cui si ha un forte rapporto con la Natura: “Quando la gente e la Natura sono in perfetta Armonia, la magia e la bellezza pervadono ogni cosa”2 >>
<<Stabilendo
un rapporto con la Natura vi accorgerete che la Natura è sempre in
Armonia con se stessa. >>
1Tratto
da Richard Wilhelm “Il segreto del fiore d'oro”, citato in “Be
careful what you pray for”, di Larry Dossey, storia “Jung: His
life and work”
2“Moss
e Corbin”, da “Shamanism and te Spirit of Weather”, citato in
Swan, “Nature as Healer”, 4
Commenti