REIKI CHAKRA'S WHEEL
REIKI CHAKRA'S WHEEL

L'apertura dei
Chakra permette all'uomo di accettare senza pregiudizi e con amore
tutti i settori dell'esistenza collegati con i Chakra, assecondando
il sistema micro-macrocosmo (“come dentro così fuori”-ermetismo),
così permettiamo a noi stessi di accettare con amore il prossimo e
il mondo, aprendoci sempre più senza inibizioni né blocchi di
alcuna natura.
L'apertura dei Chakra è il primo passo verso
l'integrazione armonica della Risvegliata Energia Kundalini nel
sistema energetico umano.
Se i Chakra non sono aperti o troppo poco
il risveglio della Kundalini diventa un eccesso, un carico energetico
che non si sa portare né dirigere e ci può sconvolgere.
L'energia
Reiki favorisce un'apertura armoniosa dei Chakra per disporre
l'intero sistema energetico ad un impiego costruttivo della
Kundalini.
Prima si provvede alla “pulizia”, a riabilitare i
Chakra danneggiati e al loro reinserimento nel sistema energetico
interiore.
Nel
corso del processo riaffiorano per forza di cose alla coscienza
sentimenti di colpa, fissazioni, ossessioni, credenze, frustrazioni
rimosse, blocchi vari, che congelano nel loro stesso dinamismo molta
energia necessaria per l'apertura e il corretto funzionamento dei
canali energetici, quindi vanno eliminati.
Nel
corso del trattamento si assorbe energia Reiki, se ci sono dei
blocchi consistenti inconsci che si oppongono ai cambiamenti vitali,
i risultati iniziali saranno esigui, chi riceve Reiki deve essere
disponibile ad avviare il processo di guarigione malgrado l'esistenza
dei blocchi, allora il Reiki ha la possibilità di fluire e di
favorire l'autoguarigione del corpo a tutti i livelli.
Quando
un Essere Umano desidera veramente sviluppare la sua consapevolezza e la
sua capacità di amare ad un livello superiore, gli è consentito
fare tutto quanto lo aiuti a raggiungere tale libertà (senza mai
arrecare danno o andare contro la volontà del prossimo).
Il
VII Chakra non viene delineato nel sistema Chakragramma perchè si
sviluppa tramite la purificazione degli altri sei centri energetici,
inoltre i suoi raggi d'azione sono troppo complessi e ampi da
descrivere e vanno compresi direttamente, facendone esperienza.
In
ogni gruppo ci sono due polarità: Yang per l'idea e Yin per
l'esperienza.
Nel
I gruppo l'aspetto Yang è rappresentato dalle radici, quello Yin dal
centro sessuale. Rappresenta la condizione fondamentale
dell'esperienza umana in quanto incarnazioni nel mondo materiale, I e
II Chakra
Nel
II gruppo l'aspetto Yang è è situato nel settore del Plesso Solare
e quello Yin fa riferimento al Chakra del Cuore, rappresenta la
condizione fondamentale dell'essere Uomo. III e IV Chakra.
Nel
III gruppo l'aspetto Yang è situato nel Chakra della Gola e quello
Yin al centro della Fronte, rappresenta la condizione fondamentale
per la divinità dell'Uomo, nel suo libero sviluppo in armonia con
l'Universo. V e VI Chakra.
Il
Chakragramma permette di avere una visione globale della situazione
attuale in cui si trova una persona e ci fa entrare nel vivo della
tematica da affrontare e su cui lavorare e le radici di eventuali
blocchi.
Si
osserva quale tra i settori è più vitale e quale meno, rimanendo
legato a condizioni e fissazioni.
Questo
percorso si attiva con la meditazione, si svolge attraverso i
trattamenti Reiki completi e finalizzati ai Chakra, e si integra con
le energie dei Cristalli.
I CRISTALLI:
per il settore Terra (I, II) è il “Cristallo di Rocca”
per il settore Uomo (III, IV) è il “Quarzo Rosa”
per il settore Cielo (V, VI ) è l'”Ametista”
tratto liberamente da: "Reiki per guarire", di Walter Lubeck, ed. Armenia
tratto liberamente da: "Reiki per guarire", di Walter Lubeck, ed. Armenia
Commenti